Maltempo
,
ritardi
record
a
Fiumicino
.
L'ultimo
aereo
partito
ore
dopo
Il
nubifragio
che
si
e'
abbattuto
ieri
sulla
capitale
ha
comportato
il
dirottamento
di
diversi
voli
in
scali
alternativi
.
E
il
velivolo
per
Sofia
delle
15
e'
slittato
alle
3
di
notte
.
E'
partito
con
12
ore
di
ritardo
l'ultimo
sospeso
ieri
pomeriggio
al
Leonardo
da
Vinci
di
Fiumicino
e
che
era
diretto
a
Sofia
.
Il
volo
e'
stato
anche
il
primo
a
essere
dirottato
:
intorno
alle
14
,
quando
sulla
capitale
si
stava
abbattendo
il
temporale
fortissimo
che
ha
messo
in
ginocchio
la
citta'
,
l'ok
per
l'
;
e'
stato
spostato
da
Fiumicino
a
Ciampino
.
Una
volta
li'
pero'
l'aereo
e'
rimasto
bloccato
per
ore
.
I
,
arrivati
comunque
nella
capitale
,
si
sono
riorganizzati
,
ma
altri
100
passeggeri
erano
in
attesa
di
partire
,
con
lo
stesso
aereo
,
da
Fiumicino
.
Il
mezzo
infatti
dopo
una
breve
sosta
per
il
,
sarebbe
dovuto
ripartire
e
tornare
a
Sofia
.
Un'attesa
invece
che
e'
durata
12
ore
,
la
era
prevista
per
le
15
ma
l'aereo
della
Wizz
Air
e'
riuscito
a
raggiungere
lo
romano
,
e
a
ripartire
,
solo
dopo
la
mezzanotte
.
Turisti
e
sono
rimasti
quindi
bloccati
nell'
.
Ma
ritardi
e
disagi
,
finita
l'emergenza
,
si
sono
registrati
per
tutta
la
giornata
.
Per
molti
turisti
il
problema
sono
state
le
con
gli
altri
:
"
Avevo
un
aereo
diretto
a
Sidney
"
,
racconta
Elena
Rubei
che
ieri
viaggiava
su
un
volo
partito
da
Palermo
e
dirottato
su
Napoli
per
l'emergenza
maltempo
.
"
Abbiamo
avuto
2
ore
di
ritardo
,
quando
sono
riuscita
ad
arrivare
a
Roma
ormai
avevo
perso
la
coincidenza
e
ho
dovuto
comprare
nuovi
biglietti
aerei
.
Un
disatro
"
.
Con
la
sospensione
del
tutti
i
voli
hanno
subito
dalle
2
alle
4
ore
,
anche
sul
traffico
nazionale
:
un
volo
Az
in
partenza
da
Fiumicino
per
le
20
e'
decollato
invece
alle
21
.
40
,
stessa
sorte
per
le
partenze
per
Milano
e
Torino
.
Ancora
,
un
diretto
a
Cagliari
alle
17
e'
riuscito
a
partire
solo
alle
19
e
la
partenza
di
un
Blu
Panorama
per
Catania
e'
stata
spostata
dalle
19
alle
20
.
45
.