Icon Créer jeu Créer jeu

Il carnevale

Compléter

Completa il testo con le parole mancanti
www.impariamoitaliano.com

Téléchargez la version pour jouer sur papier

241 fois fait

Créé par

Spain

Top 10 résultats

  1. 1
    00:53
    temps
    100
    but
  2. 2
    01:09
    temps
    100
    but
  3. 3
    01:16
    temps
    100
    but
  4. 4
    00:34
    temps
    0
    but
  5. 5
    01:05
    temps
    0
    but
  6. 6
    02:00
    temps
    0
    but
  7. 7
    02:00
    temps
    0
    but
Voulez-vous apparaître dans le Top 10 de ce jeu? pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
 
game-icon

Compléter

Il carnevaleVersion en ligne

Completa il testo con le parole mancanti www.impariamoitaliano.com

par Impariamo Italiano
1

classiche grandi personaggi spensierati bambini origini adulti stramberie conosciute

Carnevale è da sempre la festa dei , ma coinvolge anche gli . Anzi , si potrebbe dire che è un modo per i di ritornare bambini , allegri e , approfittando di questi giorni per giustificare l'allegria e le che raggiungono i livelli massimi nella settimana di chiusura del Carnevale .

Le della festa sono religiose , infatti il Carnevale è collegato direttamente alla Pasqua , che cade sempre la domenica dopo il primo plenilunio ( luna piena ) di primavera .
Dalla Pasqua si sottraggono 6 settimane ( di cui 5 sono di Quaresima ) e la settimana precedente ad esse è quella in cui si festeggia il Carnevale .
Questa parola deriva forse dal latino medievale " carnem levare " , cioè " togliere la carne " dalla dieta , in osservanza al divieto cattolico di mangiare carne durante la Quaresima .

Protagoniste del Carnevale da sempre sono le Maschere più . Pare che la più antica fra queste sia Arlecchino , originario di Bergamo . Nel secolo XVI da Venezia venne la maschera di Pantalone e da Napoli Pulcinella , seguiti dal Dottor Balanzone di Bologna .
Gli altri famosi del Carnevale italiano vengono da Torino ( Gianduia ) , da Firenze ( Stenterello ) , da Bergamo ancora ( Brighella ) e da Venezia il personaggio femminile più famoso che è Colombina .

Anche in molti Paesi del mondo il Carnevale è una festa che viene vissuta senza risparmio di energie .

educaplay suscripción