Icon Créer jeu Créer jeu

B1 cloze

Compléter

Attività di completamento di un articolo

Obtenez la version papier pour jouer

3 fois fait

Créé par

Spain

Top 10 résultats

Il n'y a toujours pas de résultats pour ce jeu. Soyez le premier à apparaître dans le classement! pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
 
game-icon

Compléter

B1 clozeVersion en ligne

Attività di completamento di un articolo

par Laura Facchini
1

che ognuno possano sia stati nel alle che quale ai I quali dalle sua che che che propria loro loro dai quali sono

Il cartellone unico dei teatri della provincia di Pisa .
In tutto 39 spettacoli , per 50 date complessive , proposti tre Fondazioni del territorio , con le cinque sale : " Teatro di Pisa " , con il Verdi ; " Sipario Toscana " , con la Città del Teatro ( Cascina ) e il Rossini ( Pontasserchio ) ; " Pontedera Teatro " , con il Teatro Era ( Pontedera ) e il Di Bartolo ( Buti ) . Previsti bus navetta gratuiti .

Tre teatri , una stagione unica . Con questo slogan , campeggia sul pieghevole contenente il calendario di tutti gli spettacoli , le tre Fondazioni del nostro territorio e le cinque sale - " Teatro di Pisa " , con il Verdi ; " Sipario Toscana " , con la Città del Teatro di Cascina e il Rossini di Pontasserchio ; " Pontedera teatro " , con il Teatro Era appunto a Pontedera e il Di Bartolo a Buti - inaugurano un capitolo inedito per il sistema culturale locale : quello della programmazione organica , senza sovrapposizioni di date né di generi , perché dei poli di questa rete multicentrica opera con una sua missione specifica . Il tutto per far crescere , qualitativamente e in chiave di massima fruibilità da parte del pubblico , l'offerta complessiva .


L'inizio del nuovo corso e i suoi traguardi sul lungo periodo illustrati , per le stesse Fondazioni , rispettivi rappresentanti ; per la Provincia di Pisa dall'assessore Silvia Pagnin ; per i Comuni dagli assessori Silvia Panichi ( Pisa ) e Liviana canovai ( Pontedera ) , insieme al sindaco Alessio Lari ( Buti ) con l'assessore Isa Garosi . sottolineano come " con il cartellone unico si voluto muovere il primo passo concreto verso una vera e propria integrazione tra le tre Fondazioni " . Un obiettivo si delinea già chiaramente ; e in modo particolarmente efficace negli strumenti si è affidata la promozione della nutrita agenda di rappresentazioni : un manifesto ( sarà affisso in tutto il bacino di riferimento ) e un pieghevole ( disponibile ai botteghini delle cinque sale e distribuita nei luoghi pubblici di diffusione canonica : biblioteche , Informagiovani e così via ) , evidenziano attraverso un appropriato gioco di colori la suddivisione degli appuntamenti in ciascuna delle varie sedi .

La stagione unica 2011 - 12 inizia il 22 ottobre al Verdi ( con " Il piacere dell'onestà " ) e si chiude il 5 maggio alla Città del Teatro di Cascina ( con " Corpi di animali celesti " ) . In tutto propone 39 spettacoli , per 50 date complessive , secondo questa ripartizione : 9 titoli ( e 18 rappresentazioni ) a Pisa ; 6 titoli ( e altrettante rappresentazioni ) a Cascina ; 8 titoli ( e altrettante rappresentazioni ) a Pontasserchio ; 9 titoli ( e 10 rappresentazioni ) a Pontedera ; 7 titoli ( e 8 rappresentazioni ) a Buti . " Un ventaglio di proposte - prosegue Pagnin - intenzionato a stimolare e interessare i cittadini di gusti e sensibilità diverse , senza timori di concorrenza : un programma distanza culturale e distanza fisica si intrecciare e annullare " .
Prossima tappa del percorso di integrazione intrapreso sarà , l'anno prossimo , la estensione anche al circuito virtuoso dei ? piccoli teatri' ( riuniti nel sistema delle Residenze teatrali pisane ) ; in vista di questi passaggi , intanto il Polo teatrale pisano " in progress " trova un particolare motivo di soddisfazione nel presentare un piccolo , ma significativo , esperimento , progettato pensando nuove generazioni . La Provincia - con l'assessorato alla cultura di concerto e con il sostegno di quello allele politiche giovanili - ha predisposto un servizio di bus navetta gratuito , da 53 posti , per tre spettacoli in tre sedi diverse ( Pisa , Cascina e Buti ) : in modo da renderle raggiungibili più agevolmente , in primis per gli studenti ( specie i fuori sede ) , possono avere difficoltà a rientrare in notturna , pur essendo i tre maggiori teatri a pochi chilometri di distanza . Per informazioni : 050 - 929439 - 468 ; per prenotazioni : politichegiovanili@provincia . pisa . it .

educaplay suscripción