Icon Créer jeu Créer jeu

Calabria

Compléter

Completa il testo

Téléchargez la version papier pour jouer

Âge recommandé: 10 ans
26 fois fait

Créé par

Italy

Top 10 résultats

Il n'y a toujours pas de résultats pour ce jeu. Soyez le premier à apparaître dans le classement! pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
game-icon

Completar

Calabria

Completa il testo

Pierpaolo Ruggiero
1

puliti Sila Squillace Tauro punta meravigliosi Marchesato agrume loricato due Riace sviluppo bovini pesca paesaggio Reggio Calabria 750 cereali caciocavallo 'nduja montuoso mustaccioli Catanzaro secca

La Calabria è la " " dello stivale dell'Italia .
Possieda un affascinante di mare e di montagna . Il suo capoluogo è , città ricca di storia fondata dai bizantini e famosa per il golfo di .

Il nome deriva probabilmente da " cava " che vuole dire roccia proprio a testimonianza del suo aspro aspetto .

L'Appennino Calabro è costituito da gruppi di Monti : la è l'Aspromonte .

Numerose sono le pianure tra cui la piana di Sibari , la piana del è quella di Gioia . I fiumi hanno un corso breve e in estate sono completamente in .

La regione possiede ben km di coste frastagliate e rocciose che offrono paesaggi incantevoli e .

Le attività forestali sono molto sviluppate . Mentre il turismo montano non lo è ancora a sufficienza il turismo estivo è in forte . Il mare è tra i più d'Italia .

L'agricoltura è abbastanza sviluppata si coltivano viti , ulivi , e ortaggi . Molto famoso è anche il peperoncino che permette la produzione di salami pregiati come per esempio la . Si coltiva anche il bergamotto un simile al limone .

È sviluppato l'allevamento di e di suini . Da sempre la è una grande risorsa economica per la regione .

Da ammirare nel museo archeologico di Calabria sono i bronzi di , inoltre c'è la presenza , nei boschi calabri , di un antico e raro albero il pino .

I dolci tipici sono i , tra i salati la pasta con le alici il Silano .