Icon Créer jeu Créer jeu

struttura anello aromatico

Compléter

struttura anello aromatico: benzene

Téléchargez la version papier pour jouer

Âge recommandé: 18 ans
4 fois fait

Créé par

Italy

Top 10 résultats

Il n'y a toujours pas de résultats pour ce jeu. Soyez le premier à apparaître dans le classement! pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
game-icon

Completar

struttura anello aromatico

struttura anello aromatico: benzene

Paolo Carli
1

orbitali l'anello aromatico fusione delocalizzazione struttura idrocarburo singolo cerchio quarto funzionale addizionando doppio esagono intermedi diversa dall'azoto più stabile spaiato gruppo aromatici ciclico diversi

Un anello aromatico è un sistema a struttura planare in cui tutti gli atomi coinvolti condividono
ramite i loro p un totale di 4n + 2 elettroni , dove n è un intero positivo ( regola di Hückel ) .

Tale configurazione risulta particolarmente ; al punto che , benché la formula bruta dei composti aromatici possa far pensare ad una elevata presenza di doppi e tripli legami , la reattività dei composti aromatici è completamente da quella degli alcheni e degli alchini . Mentre questi ultimi tendono a reagire atomi a sé , gli anelli aromatici tendono invece a preservarsi , favorendo reazioni di sostituzione .

Capostipite dei composti è il benzene , avente formula bruta C6H6 . La sua è planare e presenta i sei atomi di carbonio disposti ai vertici di un regolare ; i legami tra due atomi di carbonio vicini sono - in termini di lunghezza e di forza - tra un legame ed un legame .

Ogni atomo di carbonio è legato ad altri due e ad un idrogeno tramite i suoi tre orbitali ibridi sp2 ; il elettrone è condiviso con gli altri tramite un orbitale p , perpendicolare al piano della molecola ; prodotto dalla dei sei orbitali p contiene quindi 6 elettroni .

La struttura del benzene può essere considerata come un ibrido di risonanza tra strutture simili .

La reattività e la stabilità tipiche dei composti aromatici non sono solo limitate agli idrocarburi . Anche i cosiddetti composti eterociclici , cioè composti ciclici il cui anello è formato anche da atomi dal carbonio , possono essere aromatici . È il caso , ad esempio , del pirrolo ( C4H5N ) , il cui anello è un sistema aromatico a sei elettroni : uno da ciascun atomo di carbonio e due .

Nel benzene , che ha un semplice anello aromatico , la di sei elettroni ? sull'intero anello è spesso indicata graficamente con un . Questo indica che le distanze di legame sono uguali per tutti i suoi legami C - C .
Dal punto di vista chimico , il benzene è un monociclico .
Il che deriva dal benzene è dovuto alla perdita di un atomo di idrogeno prende il nome di fenile e si indica come Ph .