Icon Créer jeu Créer jeu

L'amicizia

Compléter

Completa con le parole giuste.

Téléchargez la version papier pour jouer

4 fois fait

Créé par

Spain

Top 10 résultats

  1. 1
    03:06
    temps
    50
    but
Voulez-vous apparaître dans le Top 10 de ce jeu? pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
game-icon

Completar

L'amicizia

Completa con le parole giuste.

Sandra Tena
1

facilmente repulsione pregio differenza tolleranza differenti maggiore

Sembra quasi che la tecnologia avanzata di cui noi possiamo godere voglia contrastare i rapporti tra le persone , ad esempio i brevi messaggi di testo ( whatsapp ) che ci vincolano nell'espressività ; saranno senz'altro immediati ma possono essere equivocati perché non supportati dalla comunicazione non verbale che attraverso sguardi , gestualità e piccoli movimenti del viso esprime molto di più della sola parola . Pure il telefono restringe il modo di comunicare con gli stessi difetti dei messaggi ma con un in più : quello di sentire la voce e quindi un'intonazione vocale che dà risvolti differenti alle frasi . Anche le chat di internet usate in modo sconsiderato possono contribuire a un isolamento di persone introverse che invece d'uscire con gli amici si chiudono in casa davanti ad uno schermo . Per quanto riguarda gli scontri culturali e sociali , a mia opinione , l'amicizia non ha proprio nulla a che vedere in quanto queste battaglie avvengono in seguito non ad un parere differente , ma ad una di altri punti di vista , pensando che il proprio sia l'unico concetto giusto .
Ad esempio alcuni anni fa , alla trasmissione ? Il Maurizio Costanzo Show ? , Vittorio Sgarbi , critico d'arte , ha fortemente offeso un altro ospite del programma perché aveva interpretato un dipinto in modo differente dal suo , in questo caso non c'è stata né rispetto delle opinioni altrui .
Del resto tutta la storia dell'umanità non è altro che un continuo ripetersi di guerre causate da odi ? razziali ? , da concezioni di pensiero , di religione ecc ? come sta succedendo anche ai giorni nostri con le recenti guerre del Golfo e l'Afghanistan . Nelle guerre l'amicizia veste un ruolo relativo , nel senso che gli insiemi di stati che combattono contro altre confederazioni , sono ? amici ? all'interno della propria unione . La di credo religioso o di usanze diverse non dovrebbe interferire con la possibilità di instaurare rapporti amichevoli tra le persone .