Il linoVersion en ligne Fibra tessile naturale vegetale par Alessandra Battistelli 1 Per quale stagione è l'ideale il lino? a Estate: è igroscopico, traspirante e generalmente usato per abiti comodi b Inverno: è un isolante termico e non igroscopico 2 Riconosci 2 difetti del lino Seleziona una o più risposte a Fa sudare (isolante e non igroscopico) b Si scolora con i lavaggi e la luce c È sintetico (fatto in laboratorio chimicamente) d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 3 Per quale tessuto può venir utilizzato anche il lino, insieme al cotone? a Il velluto b Il feltro c Il Jeans o denim d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 4 Da cosa si ricava il lino? a Dal petrolio b Dai frutti dell'albero di Lino c Dalle piante di lino (arbusto) d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 5 Da quale parte della pianta si ricava il lino? a Dai fiori b Dalle fibre (tubicini) del fusto c Dal frutto con semi d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 6 Il lino è economico o costoso? a Costa poco perché è facile produrlo b È costoso per la produzione, ma è ecologico c Dal frutto con semi d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 7 Come si fa a ricavare le fibre di lino dalle piante? a Le piante vengono raccolte e sfilettate da macchine sfibratrici sul campo b Le piante macerano in acqua, vengono seccati e battuti per separare le fibre c Le fibre vengono liberate con getti di aria compressa d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 8 Come si ottiene il filo dalle fibre? a Le fibre, molto lunghe, vengono lavate e annodate alle estremità con la macchina filatrice b Le fibre lunghe 1 m, vengono lavate, pettinate e attorcigliate insieme c Le fibre vengono liberate con getti di aria compressa d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 9 A cosa serve la navetta nella tessitura? a Per intrecciare i fili, ad anelli, della maglia b Per Fissare i fili sul telaio c Per intrecciare il filo di trama trasversale tra i fili di ordito d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 10 Come si realizzano i vestiti di lino? a I tessuti vengono tagliati da cartamodelli, poi cuciti b Il telaio crea i pezzi delle forme necessarie c I tessuti vengono cuciti e tagliati a misura d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 11 Si può coltivare il lino nella Pianura Padana? a No, è una coltivazione tipica dei climi caldi e secchi b Si, è adatto al clima europeo, umido con grandi escursioni termiche ed è sostenibile c I tessuti vengono cuciti e tagliati a misura d È un po' rigido e si stropiccia facilmente 12 Cosa si può produrre con il lino? Seleziona una o più risposte a Abiti estivi: vestiti, camice, pantaloni, foulard,... b Cappotti e vestiti invernali c Biancheria per la casa d Maglieria elastica, come i collant Spiegazione 1 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 2 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 3 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 4 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 5 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 6 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 7 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 8 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 9 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 10 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 11 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni 12 Annotata le risposte alle domande nei tuoi appunti. Serviranno per preparare la tua lezione ai tuoi compagni