Icon Créer jeu Créer jeu

PG3 La Pasta (relativi)

Compléter

Sostituisci i pronomi relativi con il/la quale i/le quali.

Téléchargez la version pour jouer sur papier

Âge recommandé: 16 ans
41 fois fait

Créé par

Mexico

Top 10 résultats

  1. 1
    02:11
    temps
    100
    but
  2. 2
    07:14
    temps
    95
    but
  3. 3
    04:37
    temps
    91
    but
Voulez-vous apparaître dans le Top 10 de ce jeu? pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
 
game-icon

Compléter

PG3 La Pasta (relativi)Version en ligne

Sostituisci i pronomi relativi con il/la quale i/le quali.

par LUISA GUADALUPE ARELLANO CARRASCO
1

quale la quale quale il del i il con quale con quale quale nella quali la

La pasta
Anche se alcuni dicono che la pasta è stata introdotta in Italia da Marco Polo , ( che ) l'aveva portata dalla Cina , ci sono documenti ( che ) indicano che in Sicilia intorno al milla si mangiava già un tipo di pasta , simile agli spaghetti . Inoltre Roma , ( in cui ) ai tempi di Augusto vivevano circa un milione e mezzo di abitanti , doveva avere un modo efficace ( con cui ) conservare il grana e la farina nei granai . Probabilmente li distribuivano frequentemente alla popolazione ( che ) li conservava in modi diversi . Alcuni tostavano il grana , altri invece mescolavano farina e acqua , la facevano seccare al sole e poi la tagliavano come le nostre tagliatelle . Nel primo secolo d . C . Marco Avio Apicio ha scritto uno dei primi libri di cucina ( di cui ) abbiamo notizia : " De re coquinaria " e ha descritto una ricetta ( con cui ) possiamo paragonare le lasagne di oggi . Non ci sono però altri riferimenti alla pasta in tempi romani , forse perché era un cibo plebeo e non pregiato .

educaplay suscripción