Compléter PG3 Marcella L'impaziente.Version en ligne Metti i verbi al futuro anteriore. Quando i verbi non sono indicati, ricavali dalle informazioni sul viaggio. par LUISA GUADALUPE ARELLANO CARRASCO 1 preso saranno partito avranno usciti saranno saranno arrivati saranno chiamato partiti sarà sarà arrivato avranno saliti Marcella ha nove anni , è figlia unica e pensa ai cuginetti di Roma che oggi vengono a trovarla a casa sua a Pompei , vicino a Napoli . MARCELLA : Mamma , ma ( partire ) già ? Cosa dici ? MAMMA : Mah , no Marcella ! Sono solo le 7 : 15 non ( chiamare ) neanche il taxi . Torna a letto che è presto ! MARCELLA : Mamma , adesso è passata un'ora , sono le 8 : 15 ( uscire ) appena di casa , vero ? MAMMA : Sì , sicuramente sono appena usciti . MARCELLA : Sono le 8 : 45 , a quest'ora ( arrivare ) già alla stazione e ( salire ) persino sul treno . MAMMA : Marcella , fai colazione tranquilla , arrivano i cuginetti , non ti preoccupare . MARCELLA : Va bene , non faccio più domande . - Dopo mezz'ora - Senti , ma il treno adesso ( partire ) già ? MAMMA : Sì , è già partito . MARCELLA : - Verso le 7 : 10 - Che bello adesso il treno ( arrivare ) a Napoli . MAMMA : Mah , no Marcella , è presto e poi ricordati che i treni possono essere in ritardo per mille motivi . MARCELLA : Possiamo chiamarli sul telefonino ? MAMMA : Hanno detto che chiamavano loro quando arrivavano a Pompei . Lo sai che ci vogliono solo 5 minuti per andare alla stazione . Vai a leggere un libro . MARCELLA : Adesso però sono le 11 : 00 e ( prendere ) , la Circumvesuviana per arrivare a Pompei . MAMMA : Sì , penso proprio di sì . Senti , sai cosa ti dico ? Andiamo alla stazione e proviamo a chiamarli da lì . Va bene ?