Icon Créer jeu Créer jeu

Letteratura Latina 1

Test

E-Campus Professor Guasparri
Paniere 002-030_02

Téléchargez la version pour jouer sur papier

2 fois fait

Créé par

Italy

Top 10 résultats

  1. 1
    07:34
    temps
    100
    but
Voulez-vous apparaître dans le Top 10 de ce jeu? pour vous identifier.
Créez votre propre jeu gratuite à partir de notre créateur de jeu
Affrontez vos amis pour voir qui obtient le meilleur score dans ce jeu

Top Jeux

  1. temps
    but
  1. temps
    but
temps
but
temps
but
 
game-icon

Letteratura Latina 1Version en ligne

E-Campus Professor Guasparri Paniere 002-030_02

par Maddalena Giovannelli
1

L'antropologia aiuta a vedere la propria esperienza del mondo

2

L'antropologia anzitutto studia le somiglianze e le differenze tra

3

La cultura che l'antropologo puo' studiare è quella

4

L'etnografia è una disciplina

5

I segni più diffusi di una cultura sono quelli

6

Magia per antopologi è

7

studiare la Let Lat antropologicamente significa

8

Tra i primi ad aver studitao la magia antica in modo etnocentrico c'è

9

Il màgos in origine è

10

L'influenza esercitata dalla cultura greca su quella latina si chiama

11

L'uso catulliano di magus indica

12

La prima attestazione di magus nella Lett. Lat. si trova in

13

Il brano ciceronino valuta positivamente i magi perchè

14

Magi nel passo ciceroniano è termine usato con

15

L'attestazione di magus in Cicerone è tratta da

16

La concinnitas di Cicerone

17

Virgilio attesta la presenza di riti magici a Roma in età repubblicana

18

Il frammento di Levio ci è giunto

19

Viriglio per la prima volta usa magicus in riferimento a

20

Levio è

21

Il modello letterario di Virgilio, Bucoliche è

22

Il carmen lustrale si cantava per riti di

23

Il verbo excantare nelle XII Tavole si riferisce a

24

La funzione poetica per Jakobson riguarda

25

Il termine carmen deriva da

26

Le leggi delle XII Tavole vennero promulgate nel

27

il verbo canto è

28

si può parlare in generale di funzione poetica per la magia

29

Il saturnio è

30

l'omoteleuto è

31

cantare come canere in latino significa

32

la magia agisce per

33

La differenza tra l'uso di excantare in Catone rispetto alle XII tavole è che

34

Nei versi dell'VIII Ecloga figura il Ponto perchè

35

Catone riporta l'incantesimo per le lussazioni perchè

36

La medicina e la magia sono per Catone

37

Pellicere, nel brano delle XII tavole riportatoci da Sevio è formato da

38

L'opera etnogrfica più importante di Varrone è

39

Nel carmen terapeutico del bere il vino lo scambio metaforico è

40

Varrone vive

41

I Meditrinalia sono

42

Il carmen contro il mal di piedi parla della performance come quello già visto in

43

Con crisi della presenza ______ definisce ______

44

Sicarius è

45

Veneficium viene da

46

Dal passo di Sallustio si evince che venenum era usato come

47

venenumk letteralmente significa

48

Livio scrive storia in omaggio alla tradizione

49

Livio è uno storico di età

50

Nel brano liviano la magia è usata come

51

venenenum e medicamentum in età repubblicana sono

52

medicamentum in età repubblicana è

53

morfologicamente divinatio deriva in modo diretto da

54

haruspex deriva da

55

la differenza tra divinatio naturalis e artificiosa è

56

La divinazione naturale di origine romana comprende

57

Il profeta a Roma è chiamato per lo più

58

Chaldaeus diviene sinonimo di

59

Oltre quello scritto da___, l'altro grande trattato agricolo è opera di ___

60

La psychomanteia è l'arte di

61

I Caldei erano una popolazione

62

In origine hariolus era sinonimo di

63

Secondo Plinio natura è sinonimo di

64

Nella prefatoi Plinio mostra

65

Plinio eddica la Nturalis Historia a

66

La Historia naturalis è in ____ libri

67

Per vocaboli stranieri Plinio intende termini

68

Lat religio in Lucrezio significa

69

Perchè sono le Vestali a trattenere gli schiavi in fuga?

70

Le fondamentali testimonianze pliniane sulla magia si trovano nei libri

71

Per Plinio la religione e la magia sono

72

Plinio riconduce le credenze superstiziose

73

Plinio come emerge dal libro 28

educaplay suscripción