Le rime italianeVersion en ligne Prova a riconoscere lo schema delle rime di queste poesie. par Carolina Bonsignori 1 Rima alternata (ABAB) 2 Rima baciata (AABB) 3 Rima incrociata (ABBA) 4 Rima incatenata (ABA BCB) Un dì, s’io non andrò sempre fuggendo / di gente in gente, mi vedrai seduto su la tua pietra, o fratel mio, gemendo / il fior de’ tuoi gentili anni caduto: buono è il pane saporito che ridesta l'appetito, buono il latte zuccherato, buono il dolce profumato, Due donne in cima de la mente mia / venute sono a ragionar d’amore: l’una ha in sé cortesia e valore, / prudenza e onestà in compagnia; Io non sapea qual fosse il mio malore / né dove andassi. Era uno strano giorno. Oh, il giorno tanto pallido era in torno, / pallido tanto che facea stupore. Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura, / ché la diritta via era smarrita E quella a me: «Nessun maggior dolore / che ricordarsi del tempo felice / ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore.