Compléter reazione degli alcoliVersion en ligne reazione degli alcoli par Paolo Carli 1 alchilico uscente carbonio terziari lunga sostituzione alogenuro basso carbocatione sostituzione funzionale sp3 Gli alcoli contengono il gruppo ? OH legato ad un carbonio ibridato . Gli alcoli possono essere primari , secondari o a seconda del numero di atomi di legati al carbonio cui è legato il gruppo funzionale ? OH . Nomenclatura degli alcoli : Dopo aver individuato la catena gli atomi di carbonio vengono numerati in modo che il carbonio recante il gruppo ? OH abbia il numero più possibile . Gli alcoli sono identificati dalla desinenza ? olo . Al contrario degli alogenuri alchilici che contengono un buon gruppo uscente , gli alcoli non danno luogo a reazioni di sostituzione in quanto il gruppo ? OH non è un buon gruppo uscente . Affinché un alcol dia luogo a reazioni di nucleofila è necessario che il gruppo ? OH sia trasformato in un miglior gruppo in presenza di un acido forte secondo la reazione : R - OH + H + = R - OH2 + in cui si ottiene il gruppo ? OH2 + che è un buon gruppo uscente . Quando il gruppo ? OH è stato trasformato in un buon gruppo uscente gli alcoli possono dar luogo a reazioni di sostituzione nucleofila o di eliminazione . Nelle reazioni di nucleofila , l'alcol , dopo essere stato protonato in ambiente acido , può reagire con un X ? per dare un alogenuro . Se l'alcol è secondario o terziario il meccanismo di sostituzione nucleofila avviene con formazione del terziario come intermedio di reazione e si ottiene , come prodotto di reazione una miscela racemica .