Pronomi diretti e indirettiVersion en ligne Risponde con quale delle due opzioni puoi riscrivere ogni frase usando i pronomi. par Prof-ssa Tania Montes 1 Ho telefonato a Rosa. a Le ho telefonato. b La ho telefonata. 2 Ho comprato tre gelati. a Gli ho comprato. b Ne ho comprati tre. 3 Ho portato dall'Italia queste scarpe blu. a Ho portato le dall'Italia. b Le ho portate dall'Italia. 4 Arturo ha sposato Elena perché lui ama Elena. a Arturo ha sposato Elena perché lui l'ama. b Arturo ha sposato Elena perche lui le ama. 5 Marco non ha dormito bene perché la pioggia ha svegliato Marco tantissime volte. a Marco non ha dormito bene perché la pioggia l'ha svegliato tantissime volte. b Marco non ha dormito bene perché la pioggia gli ha svegliato tantissime volte. 6 Io scrivo una lettera a Lisa. a Io la scrivo una lettera. b Io le scrivo una lettera. 7 Io ho degli occhiali da sole e porto sempre gli occhiali da sole in spiaggaia. a Io ho degli occhiali da sole e gli porto sempre in spiaggia. b Io ho degli occhiali e li porto sempre in spiaggia. 8 Ho comprato un libro, ma non userò il libro spesso, perciò oggi vendo il libro. a Ho comprato un libro ma non lo userò, perciò ora io lo vendo. b Ho comprato il libro ma non lo userò, perciò vendo il libro 9 Ho visto Romeo e ho detto a Romeo di venire. a Ho visto Romeo e l'ho detto di venire. b Ho visto Romeo e gli ho detto di venire. 10 Ho visto Stefania ma non ho salutato Stefania. a Ho visto Stefania ma non l'ho salutata. b Ho visto Stefania ma non le ho salutato. Spiegazione 1 Telefonare usa sempre pronomi indiretti. 2 Per indicare una quantità usiamo il pronome NE. 3 'Le scarpe' è il complemento oggeto della frase, perciò si usa un pronome diretto nella sua forma atona. 4 Elena si sostituisce con un pronome diretto. 5 Per non ripetere Marco tante volte si pu^{o usare un pronome direto per sostituirlo. 6 Scrivere a qualcuno, richiede un pronome indiretto. 7 Per evitare di ripetere un elemento, si può utilizzare un pronome. 8 Per evitare di ripetere un elemento, si può utilizzare un pronome. 9 Per evitare di ripetere un elemento, si può utilizzare un pronome. 10 Per evitare di ripetere un elemento, si può utilizzare un pronome.