Rischi specificiVersion en ligne Rispondi correttamente alle domande su vari rischi specifici par Enrico Dell'Acqua 1 Quale delle seguenti affermazioni sugli estintori è falsa? a Il controllo degli estintori è previsto almeno una volta ogni 12 mesi b Gli estintori possono essere portatili o carrellati c Gli estintori devono essere conservati sollevati da terra d Gli estintori devono essere segnalati con cartelli di colore rosso 2 Quale dei seguenti estintori non risulta particolarmente efficace sui combustibili solidi (es. legno)? a Estintore a CO2 b Estintore a schiuma c Estintore a polvere d Estintore carrellato 3 Quale dei seguenti presidi NON è presente in una valigetta del P.S. conforme all'All.1 del D.M. 388/2003? a Siringa monouso b Soluzione fisiologica c Forbici d Misuratore della pressione 4 Tra le misure attive di protezione dal rischio elettrico troviamo il differenziale e gli interruttori magnetotermici a Vero b Falso 5 La verifica della messa a terra viene effettuata ogni 2 o ogni 5 anni, a seconda dei casi specifici a Vero b Falso 6 Si definisce "videoterminalista" il lavoratore che opera abitualmente al videoterminale per almeno... a 20 ore settimanali, dedotte le pause previste dalla normativa b 15 ore settimanali, dedotte le pause previste dalla normativa c 25 ore settimanali, dedotte le pause previste dalla normativa d 2 giorni alla settimana 7 Quale delle seguenti affermazioni sulla postazione di un lavoratore videoterminalista è FALSA? a La superficie della scrivania dovrebbe essere preferibilmente in vetro b La sedia deve essere a 5 razze girevoli c I PC portatili dovrebbero avere mouse e tastiera esterna d Le finestre dovrebbero essere disposte lateralmente rispetto al VDT 8 La metodologia INAIL per la valutazione dello Stress Lavoro Correlato prevede, nella fase preliminare, l'uso di un questionario a Falso b Vero 9 In merito al rischio rumore, un livello di esposizione di 82 dB(A) in quale fascia di rischio si colloca? a Tra il livello inferiore d'azione e il livello superiore d'azione b Oltre il valore limite di esposizione c Tra il livello superiore d'azione ed il valore limite di esposizione d Non è rischioso 10 L'utilizzo del carrello elevatore non comporta la trasmissione di vibrazioni corpo-intero all'operatore a Falso b Vero 11 Dove è possibile trovare la frase di rischio H315? a Nella scheda di sicurezza di un prodotto chimico b Su tutti i DPI antirumore c Sui filtri delle maschere antigas e antipolvere d Sul dorso dei guanti antitaglio e antiabrasione EN 388 12 Il metodo NIOSH è un metodo riconosciuto per il calcolo di quale rischio? a Movimentazione Manuale dei Carichi b Chimico c Vibrazioni d Biologico 13 Qual è il massimo peso sollevabile da una donna di età compresa tra i 20 e i 45 anni? a 20 kg b 15 kg c 25 kg d 10 kg 14 La Direttiva 2006/42/CE ("Direttiva macchine") ha sancito l'obbligo della marcatura CE per tutte le macchine a Vero b Falso 15 I guanti EN 374 da quale rischio proteggono le mani? a Rischio chimico e biologico b Rischi meccanici c Rischio vibrazioni d Rischio ustione da caldo/freddo