concorso dirigente scolastico e codice di comportamentoVersion en ligne concorso dirigente scolastico e codice di comportamento par Rosanna De Luca 1 a Regolare le attività curriculari nelle scuole b Promuovere l'inclusione scolastica c Disciplinare le procedure di reclutamento del personale d Stabilire le regole per l'utilizzo delle risorse finanziarie 2 a Diligenza e imparzialità b Corruzione e illegalità c Discriminazione e ostracismo d Parzialità e negligenza 3 a Garantire la sicurezza degli studenti b Assicurare il rispetto delle norme di igiene negli edifici scolastici c Promuovere la partecipazione degli studenti alle attività sportive d Tutte le risposte sopra 4 a Fornire linee guida per la valutazione delle prestazioni del personale b Stabilire le modalità di assegnazione degli incarichi scolastici c Definire le responsabilità e le competenze del personale scolastico d Regolamentare le politiche di istruzione del Ministero 5 a Diffusione di informazioni riservate b Utilizzo delle risorse dell'istituto per fini personali c Discriminazione basata sull'origine etnica d Tutte le risposte sopra 6 a Conformità alla legge b Conformità alle norme dei CCNL c Comportamenti non conformi al quadro normativo d Non rispetto dei diritti dei cittadini 7 a Servire esclusivamente la nazione b Proteggere i propri interessi personali c Essere indipendente dal quadro normativo d Prendere decisioni in base ai propri interessi 8 a Interesse personale b Interesse pubblico c Interesse finanziario d Interesse individuale 9 a Conflitto di interessi b Comportamenti conformi alle norme c Approvazione dei superiori d Coinvolgimento in attività politiche 10 a Dedicare tempo ed energie alle proprie competenze b Ignorare l'orario di lavoro c Utilizzare il tempo di lavoro per fini personali d Dimostrare indipendenza dalle responsabilità 11 a Utilizzarli per fini personali b Custodirli con cura c Vendere i beni non utilizzati d Condividerli con colleghi 12 a Utilizzarle a fini privati b Condividerle con i cittadini c Ignorarle completamente d Vendere le informazioni sensibili 13 a Servire esclusivamente la nazione b Assicurare il rispetto delle norme di igiene c Prendere decisioni basate sull'interesse personale d Mantenere una posizione di indipendenza 14 a Regolare le attività curriculari nelle scuole b Promuovere l'inclusione scolastica c Definire i diritti dei dipendenti d Disciplinare le attività sindacali 15 a Discriminazione basata sull'origine etnica b Utilizzo delle risorse dell'istituto per fini personali c Partecipazione a eventi sportivi organizzati dalle scuole d Collaborazione con enti esterni autorizzati 16 a Assicurare il rispetto della legge b Promuovere interessi personali c Essere indifferente al benessere dei cittadini d Mantenere una posizione di dipendenza 17 a Proteggere i propri interessi personali b Servire esclusivamente la nazione c Essere indifferente al benessere dei cittadini d Mantenere una posizione di dipendenza 18 a Comportamenti in linea con la legislazione vigente b Comportamenti basati sui diritti dei dipendenti c Conformità alle norme di igiene negli edifici scolastici d Coinvolgimento in attività politiche 19 a Assicura la partecipazione agli eventi sportivi b Garantisce la lealtà e l'imparzialità c Regola l'utilizzo delle risorse finanziarie d Tutte le risposte sopra 20 a Violazione dei principi di buon andamento b Non rispetto dei compiti d'ufficio c Diffusione di informazioni riservate d Tutte le risposte sopra 21 a Promozione della partecipazione alle attività sportive b Tutela degli interessi finanziari delle scuole c Garanzia della sicurezza degli studenti d Tutte le risposte sopra 22 a Rispetto dei principi di buon andamento b Collaborazione con enti esterni autorizzati c Utilizzo corretto delle risorse finanziarie d Comportamenti non conformi al quadro normativo 23 a Regolamentare le politiche di istruzione del MIUR b Stabilire le modalità di assegnazione degli incarichi scolastici c Definire le responsabilità e competenze del personale scolastico d d) Fornire linee guida per la valutazione delle prestazioni del personale 24 a Evitare conflitti di interessi b Assicurare la partecipazione a eventi culturali c Promuovere la collaborazione con enti esterni d Tutte le risposte sopra 25 a Tutela degli interessi personali del dipendente b Utilizzo delle risorse dell'istituto per fini personali c Promozione del benessere dei cittadini e della collettività d Conformità alle norme dei CCNL 26 a Mantenere una posizione di indipendenza b Collaborare con enti esterni senza autorizzazione c Evitare comportamenti che possano nuocere agli interessi o all'immagine dell'amministrazione d Tutte le risposte sopra 27 a Partecipare a attività politiche b Mantenere una posizione di dipendenza c Condividere informazioni riservate d Non svolgere attività che contrastino con il corretto adempimento dei compiti d'ufficio 28 a Mantenere una posizione di dipendenza b Dimostrare indifferenza verso l'interesse pubblico c Essere indipendente dalle responsabilità d Mantenere una posizione di indipendenza 29 a Buon andamento e imparzialità b Efficienza ed efficacia c Risparmio delle risorse pubbliche d Tutte le risposte sopra 30 a Agire in conformità ai valori etici e morali b Utilizzare la propria posizione per fini personali c Tenere comportamenti che danneggiano l'amministrazione d Ignorare i conflitti di interesse 31 a Uso per finalità diverse da quelle permesse dalla legge b Esclusivo uso a fini privati c Coinvolgimento in attività politiche d Mancanza di trasparenza e obiettività 32 a Astensione dal prendere decisioni b Utilizzo dei poteri pubblici per fini personali c Divulgazione delle informazioni riservate d Favorire il benessere dei cittadini 33 a Contenimento dei costi nelle attività pubbliche b Promozione dell'interesse personale c Utilizzo privilegiato delle risorse pubbliche d Tenere comportamenti lesivi all'immagine dell'amministrazione 34 a Rispetto dei diritti dei dipendenti b Assecondare i conflitti d'interesse c Favorire interessi personali d Comportarsi con buona fede, correttezza ed equità 35 a Scambio di informazioni riservate con enti esterni b Condivisione indiscriminata con i cittadini c Utilizzo a fini personali senza autorizzazione d Nessun limite nell'utilizzo delle informazioni 36 a Promozione del benessere personale del dipendente b Utilizzo delle risorse pubbliche per fini personali c Promozione del benessere dei cittadini e della collettività d Conformità alle norme dei CCNL 37 a Uso della propria posizione per fini personali b Collaborazione con enti esterni senza autorizzazione c Astensione in caso di conflitto di interesse d Ridistribuzione delle risorse pubbliche 38 a Utilizzo appropriato delle risorse finanziarie b Conformità alle norme contrattuali c Dichiarazione di potenziali conflitti di interesse d Evitare azioni che danneggino l'amministrazione 39 a Razionalizzazione delle risorse pubbliche b Utilizzo esclusivo delle risorse finanziarie c Promozione della partecipazione alle attività sportive d Tutte le risposte sopra 40 a Massimizzare l'efficienza ed efficacia delle risorse b Utilizzo privilegiato delle risorse finanziarie c Promozione del benessere personale del dipendente d Nessun limite nell'uso delle risorse pubbliche 41 a Ragionevolezza e proporzionalità b Trasparenza ed obiettività c Buona fede e correttezza d Tutte le risposte sopra 42 a Utilizzo etico delle risorse finanziarie b Promozione dello sviluppo personale del dipendente c Mantenimento della propria posizione di dipendenza d Rispetto dei principi di ragionevolezza e proporzionalità 43 a Utilizzo appropriato per fini personali b Promozione della partecipazione agli eventi sportivi c Rispetto delle norme contrattuali d Tutte le risposte sopra 44 a Utilizzo esclusivo a fini pubblici b Promozione del risparmio delle risorse pubbliche c Favorire interessi privati a discapito dell'amministrazione d Nessun limite nell'utilizzo delle risorse finanziarie 45 a Ridurre la partecipazione dei cittadini b Limitare l'accesso alle informazioni pubbliche c Favorire l'accesso dei cittadini alle informazioni pertinenti d Nessun obiettivo particolare 46 a Restringere l'accesso alle informazioni b Limitare i diritti dei cittadini c Assicurare la massima disponibilità d Favorire il proprio interesse personale 47 a Uso della propria posizione e dei poteri pubblici per fini personali b Promozione del proprio interesse personale c Divulgazione delle informazioni riservate d Attuazione della funzione pubblica nell'interesse pubblico 48 a Utilizzo privilegiato della propria posizione b Astensione dall'uso improprio dei poteri pubblici c Indifferenza verso le richieste dei cittadini d Favorire interessi personali a discapito dell'amministrazione 49 a Utilizzo indiscriminato a fini personali b Trasmissione a terzi senza autorizzazione c Condivisione solo con i colleghi d Fornire tutte le informazioni necessarie ai cittadini 50 a Utilizzo indiscriminato delle risorse finanziarie b Gestione razionale ed efficiente delle risorse pubbliche c Promozione del benessere personale del dipendente d Manipolazione delle risorse a proprio vantaggio 51 a Rifiuto di assistere i cittadini b Collaborazione con altri dipendenti e cittadini c Utilizzo dei poteri per fini personali d Limitazioni nell'accesso alle informazioni 52 a Limitare l'accesso alle informazioni pubbliche b Favorire il proprio interesse personale c Assicurare che le informazioni siano disponibili e accessibili d Nessun obiettivo particolare 53 a Utilizzo etico delle risorse finanziarie b Manipolazione delle informazioni a proprio vantaggio c Promozione del proprio interesse personale d Rispetto degli standard etici e morali 54 a Divulgazione indiscriminata delle informazioni riservate b Gestione appropriata delle informazioni e rispetto della riservatezza c Utilizzo a fini personali senza restrizioni d Ignorare le richieste dei cittadini 55 a Utilizzo improprio dei poteri pubblici b Indifferenza verso i cittadini e le loro richieste c Attuazione della funzione pubblica nell'interesse pubblico d Nessuna responsabilità particolare 56 a Ragionevolezza b Integrità c Partecipazione d Proportionalità