-
Mots Roulette
Lessico al dente 3, u1
Completa il passaparola con il lessico dell'unità 1 di Al dente 3
-
Metti alla prova la tua conoscenza delle frasi italiane con 'fregarsene'!
-
Relier Colonnes
L'ipocondriaco
Comprensione orale del video L'ipocondriaco https://youtu.be/0k8MRQ_d6GM
-
Comprensione orale del video: https://www.youtube.com/watch?v=cgiAWzVEwf8
-
Ordonner les Lettres
Le emozioni
Comprensione orale al video https://www.youtube.com/watch?v=vqI3Bjos9M4
-
Relier
Pasta fresca o pastasciutta
Quali tipi di pasta appartengono alla pasta fresca e quali alla pastasciutta?
-
Relier Colonnes
MODI DI DIRE CIBO ITALIANO
Relaziona ogni espressione legata alla cucina italiana con il suo significato.
-
Froggy Jumps
Quanto sei italiano?
Rispondi alle domande e verifica il tuo grado di italianità. 100 punti: italiano DOC. 70 punti: hai del potenziale, sforzati! Meno di 70: la tua routine è poco italiana, prova a fare un ape...
-
Mots Croisés
Lessico al dente 2 unità 2
Completa il cruciverba con il lessico dell'unità 2 di al dente 2
-
Mots Croisés
Al dente 3-U 2
Completa il cruciverba con il lessico del nostro glossaro dell'U2 di Al dente 3
-
Mots Croisés
Lessico Al dente 2, U 5 II
Completa i cruciverba con i lessico dell'unità 5, Al dente 2
-
Mots Croisés
Lessico Al dente 2, Unità 5
Completa il cruciverba con il lessico dell'unità 5, Al dente 3
-
Mots Mêlés
Aggettivi di personalità 2
Trova i 10 aggettivi di personalità. Sono collocati in modo verticale, orizzontale e diagonale
-
Mots Mêlés
Aggettivi di personalità
Trova i 10 aggettivi che descrivono il carattere di una persona. Sono collocati in orizzontale e in verticale
-
Relier Colonnes
Un americano a Roma, 2
Esercizio sulle collocazioni dell'articolo "Un americano a Roma, trama del film"
-
Froggy Jumps
Un americano a Roma
Esercizio di lessico sull'articolo "Un americano a Roma, trama del film"
-
Relier Colonnes
La commedia all'italiana
Esercizio sulle collocazioni presenti nel testo "Un genere letterario tutto italiano"
-
Relier Colonnes
Le minoranze linguistiche
Unisci le parole con la loro definizione. L'esercizio si basa sul lessico dell'articolo: Quali sono le minoranze linguistiche in Italia
-
Relier Colonnes
Proverbi con i mesi
Unisci il mese dell'anno con il proverbio/espressione corrispondente
-
Mots Roulette
Al dente 3, lessico u 1-2
Completa il passaparola con il lessico dell'unità 1 e 2 di Al dente 3
-
Mots Roulette
Al dente 4- Lessico U1/2
Rispondi alle domande con il lessico dell'unità 1 e 2 di Al dente 4
-
Mots Croisés
Prova sull'imperfetto indic.
Completa il cruciverba con le forme dell'imperfetto indicativo
-
Mots Roulette
Unità 1 e 2 Al dente 2
Rispondi alle domande dopo aver ripassato il lessico dell'unità 1 e 2 di Al Dente 2
-
Test
Passato prossimo
Alcuni verbi possono richiedere l'ausiliare ESSERE o AVERE quando si coniugano nei tempi composti. Si usa ESSERE quando il verbo è usato in modo intransitivo (cioè non ha il complemento oggetto espres...
-
Test
Passato prossimo
Alcuni verbi possono richiedere l'ausiliare ESSERE o AVERE quando si coniugano nei tempi composti. Si usa ESSERE quando il verbo è usato in modo intransitivo (cioè non ha il complemento oggetto espres...
-
Plurale dei nomi composti da AGGETTIVO + AGGETTIVO e dalle parole composte INVARIABILI
-
Fai il plurale dei nomi composti da NOME + AGGETTIVO oppure AGGETTIVO + NOME
-
Test
Pronomi ci/ne
Pronomi ci/ne quando sostituiscono complementi che iniziano con: IN, CON, SU, DI, DA, + ci locativo, ne partitivo
-
Test
Pronomi ci/ne 2
Completare le frasi con i pronomi ci/ne (quando sostituiscono complementi che iniziano con: SU, IN, DI, DA, A, CON
-
Compléter
Pronomi ci/ne 3
Pronomi CI e NE quando sostituiscono complementi che iniziano con: SU, CON, A, DI, DA + ci locativo +ne partitivo
-
Video Quiz
CO Intervista a Massimiliano S
CO Intervista a Massimiliano Senesi sul Palio di Siena https://www.youtube.com/watch?v=Lt-wpAGdlz8
-
Comprensione orale del video: https://www.youtube.com/watch?v=rB0Wq2ow7dI
-
Completa le frasi facendo attenzione alla concordanza dei tempi al congiuntivo
-
Compléter
La cena di fine corso
Completa le frasi con il verbo al congiuntivo tenendo conto delle regole sulla concordanza dei tempi. Le azioni sono tutte anteriori
-
Compléter
Concordanza al congiuntivo 2
Completa le frasi con il verbo al congiuntivo tenendo conto delle regole sulla concordanza dei tempi. Le azioni possono essere contemporanee, posteriori o anteriori
-
Completa le frasi con il verbo al congiuntivo tenendo conto delle regole sulla concordanza dei tempi. Le azioni possono essere contemporanee, posteriori o anteriori
-
Claudia deve essere questa sera a Bologna per lavoro e chiede al suo compagno di prepararle la valigia e di portarla da lei in ufficio. Quando Franco arriva, lei gli fa queste domande per assicurarsi ...
-
Claudia deve essere questa sera a Bologna per lavoro e chiede al suo compagno di prepararle la valigia e di portarla da lei in ufficio. Quando Franco arriva, lei gli fa queste domande per assicurarsi ...
-
Test
Volerci + metterci
Completa con i verbi pronominali VOLERCI (è necessario) o METTERCI (temporale)
-
Test
Metterci/Volerci
Completa le frasi con i verbi pronominali METTERCI o VOLERCI (con significato temporale)
-
Compléter
Aggettivi possessivi, suo/loro
Completa con gli aggettivi possessivi suo/loro e fai le concordanze necessarie
-
Mots Croisés
Congiuntivo imperfetto 3
Completa il cruciverba con le forme del congiuntivo imperfetto
-
Compléter
Passato prossimo, testo 1
Completa le frasi al passato prossimo, una parola per ogni spazio