Froggy Jumps Sicurezza informaticaVersion en ligne Rispondi correttamente alle domande per non far cadere la rana. par Tila ICT in Pillole 1 Che cos’è il “furto d’identità”? a Il furto di dati personali e sensibili b Il furto del tuo nome c Il furto del tuo cognome 2 A cosa servono la “username” e “password”? a Servono per entrare nel tuo computer b Servono per autenticarsi ed entrare in un sistema c Servono per autenticarsi sui dispositivi mobili 3 Che cos’è il “firewall”? a Il buttafuori del computer b Uno strumento di difesa del computer c E' un tipo di malware 4 Che cos’è una “rete LAN a bus”? a È una rete informatica di collegamento tra più computer, estendibile anche a dispositivi condivisi b È una rete informatica i cui nodi sono collegati senza seguire un ordine gerarchico preciso c È una rete informatica i cui nodi sono agganciati direttamente al medesimo cavo fisico 5 Il “phishing” ha l’intento di: a Infettare il computer attraverso una email b Carpire i dati di un utente attraverso una email c Rubare i tuoi contatti attraverso una email 6 Lo “sniffing”: a E' un programma che registra tutto ciò che viene digitato dalla tastiera b E' un plug-in c E' l’attività di intercettazione passiva dei dati che transitano in una rete telematica 7 Utilizzare social network e blog non comporta rischi per la sicurezza. a Vero b Non lo so c Falso 8 Quale dei seguenti è un buon metodo per rendere sicuri i propri file? a Cancellarli b Inserire una password per aprirli c Usare Proton Mail 9 In una rete informatica, che cosa sono i “server”? a Sono i computer che conservano i dati cui possono accedere i client b Sono i computer che non conservano i dati cui possono accedere i client c Sono i nodi di internet 10 L’obiettivo della sicurezza informatica è di garantire cinque aspetti dell’ICT. Quali? a Legalità, confidenzialità, autenticazione, rispetto e privacy b Integrità, privacy, autenticazione, riservatezza e sicurezza c Integrità, confidenzialità, disponibilità, non ripudio e autenticazione